
Viaggio nel meraviglioso mondo delle api
L’incontro tra le api e i bambini non è sempre idilliaco, ma se viene insegnato loro quanto è magico il mondo di queste piccole e preziose creature tutto cambia. Quest’anno è stato nuovamente possibile invitare a scuola la nostra amica apicoltrice per una splendida lezione all’aperto sulle api e sull’importanza che hanno per la vita sulla Terra.
I bambini e le bambine di Grade 2 hanno dimostrato enorme interesse ed entusiasmo già nella fase precedente all’incontro, quando insieme alle maestre hanno esplorato il mondo dell’alveare, scoprendo gran parte delle caratteristiche e delle curiosità sulle api.
Questo bellissimo viaggio è stato completato con l’arrivo della nostra ospite, che fa parte del consorzio friulano apicoltori, che ha mostrato loro una vera arnia con la cera e ha portato il miele fatto dalle sue api da assaggiare per rendere questo momento ancor più indimenticabile. Per i bambini è stata una gioia immensa e un viaggio che certamente non dimenticheranno!
Sara Musina ed Elisa Strazzeri
Insegnanti di Italiano di Grade 2
Read More

Una nuova regnante per il nostro alveare
Anche quest’anno siamo giunti alla conclusione dell’avventura “Adotta un alveare” e alla relativa raccolta del miele. Ora le famiglie di api si stanno lentamente preparando per trascorrere in tranquillità il prossimo inverno. È stato un anno un po’ difficile perché in primavera, la nostra amica apicoltrice ci ha raccontato, ha subito spopolamenti e questo ha compromesso la raccolta di alcune tipologie di miele e la salute di alcune famiglie di api. La signora Roberta ci ha fatto notare che il tempo atmosferico ha influito notevolmente poiché ci sono stati brevi acquazzoni, ma molto intensi e questo non ha aiutato le api nella produzione del miele. Ci ha spiegato come la natura sia cambiata, le fioriture sono infatti più brevi, ravvicinate o anticipate e meno ricche di nettare a causa della siccità e le api purtroppo dipendono sempre di più dall’apicoltore.
Anche la “nostra famiglia” ha fatto un po’ la birichina infatti, la Regina Melvise Elisabetta I, un bel giorno ha chiamato a raccolta tutte le sue api operaie ed è andata via, ha “sciamato” (così si dice in gergo) lasciando al suo posto una nuova regina. I bambini si sono un po’ rattristati alla notizia perché erano affezionati alla loro amata regina. Ora però hanno accolto con entusiasmo la nuova regnante e, come nostra tradizione, le hanno dato un nome e quindi … “Nuntio vobis gaudium magnum”…: Mielina Malina I
Questo progetto, che stiamo portando avanti da Grade 2, ci ha senz’altro insegnato un’infinità di cose sul fantastico mondo delle api e sono sicura sia riuscito anche a sensibilizzare i bambini sulla sempre maggior responsabilità che ognuno di noi ha nella salvaguardia del nostro amato pianeta. I bambini, come potete vedere dalle loro espressioni entusiaste e felci, hanno apprezzato moltissimo il miele che la nostra apicoltrice ci ha portato. Sono sicura che sarà una salutare merenda che li accompagnerà nelle prossime settimane!
Maestra Francesca
Gr. 4G e 4K

Un orto per la scuola
Quest’anno The Udine International School ha intrapreso un grande progetto al fine di rendere la nostra scuola “più Green”. Grazie ad un’idea, nata dalle menti attente e innovative del Green Committee, le classi delle elementari e medie si sono impegnate nella preparazione dell’orto scolastico. In questa prima settimana gli studenti sono stati guidati dalle insegnanti nella pulizia e preparazione del terreno, e, nonostante i giorni di pioggia, una buona parte del lavoro è stata già portata a termine. I bambini amano fare lezione all’aria aperta, tenere le mani impegnate e scoprire i segreti che la terra e la natura hanno da insegnare…
Continuate a seguire gli sviluppi di questo nostro piccolo angolo verde anche negli articoli del dipartimento di inglese e, se volete, aiutateci portando a scuola vecchi vestiti o attrezzi che a casa non usate più!
Maestra Elisa
Read More