
UNA SCELTA IMPORTANTE
E’ arrivato il momento di scegliere quale scuola frequentare dopo la terza media. Il momento della scelta è per gli alunni un momento oltremodo difficile e compito dell’insegnante è anche quello di aiutarli e consigliarli, permettendo loro di scoprire e potenziare le proprie capacità e riconoscere i propri limiti e punti di debolezza. Quanto più il ragazzo acquisisce consapevolezza di sé, tanto più diventerà attivo, capace di auto-orientarsi e di delineare un progetto sufficientemente definito. La conoscenza di sé consolida le capacità decisionali, permettendo perciò di fare scelte realistiche nell’immediato futuro.
Tutti sappiamo che scegliere è difficile, perché ovviamente ogni scelta comporta automaticamente una
rinuncia, e proprio per questo motivo che abbiamo più volte discusso in classe sulle diverse opportunità di studio che ci vengono offerte. Quello che ho personalmente consigliato ai miei studenti è, in primo luogo, di fare “un esame di coscienza” e con estrema sincerità con se stessi valutare quelli che sono i propri limiti, interessi, predisposizioni, attitudini e scegliere la scuola superiore, non perché ci va l’amico del cuore, ma proprio perché ritengono quella la più adatta per realizzarsi nel futuro. E’ anche vero però che non esiste una scuola giusta in assoluto e che la scelta, che sono costretti a fare a 14 anni, può essere magari rivista durante il percorso di studio (le famose passerelle), tuttavia si tratta di una scelta importante, che deve essere fatta con la maggior maturità e consapevolezza possibile, perché è comunque “brutto” ritornare indietro sui propri passi.
Non mi rimane che augurare a tutti i miei studenti un grandissimo “IN BOCCA AL LUPO “ per il futuro nella speranza che non debbano mai pentirsene ed ottengano sempre e solo ottimi risultati nella scuola e nella vita!
Prof Maricchio